| ID | 2286 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BORGHI | ||||||||||||||||||
| frontespizio | RICIMERO / dramma per musica / da rappresentarsi / nel nobilissimo teatro / di S. Benedetto / l'autunno dell'anno / MDCCLXXIII | ||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Modesto Fenzo | 1773 | ||||||||||||||||||
| formato | 15,8x9,8; pp. 2 n.n.+55 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, S. Benedetto | autunno 1773 [26 novembre] | PAVAN1 | ||||||||||||||||||
| libretto | [Francesco Silvani] | ||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Battista Borghi | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| scenografi | Mauri | ||||||||||||||||||||
| costumisti | Bonaiuto Calimani | ||||||||||||||||||||
| coreografi | Antoine Trancard | ||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Borghi. Inseriti i balli Ajace e Cassandra (pp. 20-27) e Le feste o Le gelosie del serraglio (pp. 41-47). | ||||||||||||||||||||