| ID | 229 | ||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | ALF-ALT | ||||||||||||
| frontespizio | IL DISINGANNO DELL'INTELLETTO / oratorio / consacrato / a sua eccellenza l'illustriss. ed eccellentiss. Sig. / Co. Bernardo / Manini / castellano di Brescia / dalli PP. studenti e giovani teologi e filosofi / del convento di S. Domenico di detta città / nel solennizarsi da' medemi / la festa della traslazione del corpo dell'angelico dottore / S. Tomaso d'Aquino / li 24 genaro 1701 / posto in musica dal signor / Paris Francesco Alghisi / maestro di capella | ||||||||||||||
| edizione | Brescia | Giacomo Turlino | [1701] | ||||||||||||
| formato | 19,8x13; pp. 16 | ||||||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||||||
| dedica | a B. Manini, sonetto | ||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||
| rappresentazione | Brescia, convento di S. Domenico | 24 gennaio 1701 | |||||||||||||
| libretto | [Giovanni Battista Pichi] | ||||||||||||||
| musica | Paris Francesco Alghisi | ||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Altra ed. del testo in G. B. Pichi, L'arpa celeste, Parma, Alberto Pazzoni e Paolo Monti 1702, pp. 366-386. | ||||||||||||||