ID 2312
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi BORN-BORZ
frontespizio

LA MODA / dramma giocoso / per musica / di Pietro Cipretti A. P. / fiorentino / accademico Appatista / da rappresentarsi / nel teatro Giustiniani / di S. Moisè / il carnovale dell'anno MDCCLXIX

edizione VeneziaModesto Fenzo1769
formato 14,8x12,7; pp. 59
parti atti 3
illustrazioni

frontespizio 

rappresentazione Venezia, S. Moisècarnevale 1769
libretto Pietro Cipretti
musica Antonio Boroni
personaggi e interpreti
Ortensia dama povera ma suderba [sic], moglie di CleoneMaria Cattaldi
Cleone vecchio marcante [sic] ricchissimoDomenico De Angelis
Lauretta ballerina, promessa sposa a Mons. PirolèAngelica Maggiori
Mons. Pirolè ballerino franceseInnocente Schettini
Giacinta cameriera d'OrtensiaLaura Cavalieri
Loveton ingleseAntonio Beccari
Conte della Quaglia fratello d'OrtensiaVincenzo Micheletti
scenografi Francesco De Grandis
coreografi Giuseppe Anelli
osservazioni

[R.] Iª rappr. ass. Per GROVE Iª rappr. Torino, 1761 (manca in SARTORI); ripreso a Vienna, 1771, con musica di Salieri e altri e col titolo La moda o sia Gli scompigli domestici. L'esemplare registrato in ALM reca a p. 3 una striscetta incollata con lo scenografo Mauro Gerolamo. A p. 4 lista dei ballerini; alle pp. 28 e 48 argomento di due balli.

linguaggi

francese (ruolo di Pirolè e II, 10, 13, 14)