| ID | 2315 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BORN-BORZ | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LE ORFANE SVIZZERE / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi nel teatro Giustiniani / di S. Moisè / l'autunno dell'anno 1770 / dell'abbate Pietro Chiari | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Antonio Graziosi | 1770 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x12,1; pp. 52 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Ferdinando Ceri | a conte di Durazzo | |||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, S. Moisè | autunno 1770 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Pietro Chiari | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Antonio Boroni | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Antonio Zanoni | ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Innocenzo Gambuzzi | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Ferdinando Ceri | impresario | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Ripresa col titolo Le orfanelle svizzere, Fermo, 1774 (SCORCELLETTI). | ||||||||||||||||||||||||||