| ID | 2346 | ||
| permalink | |||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BOS-BRA |
| frontespizio | [CANTICUM CANTICORUM] Augusteo / municipio di Roma, R. Accademia di S. Cecilia / stagione 1923-24 / I concerto / (778° dalla fondazione dei concerti) / domenica 18 novembre 1923 alle ore 16 / CANTICUM CANTICORUM / cantata biblica in tre parti / per mezzosoprano, baritono, coro, orchestra ed organo / di / Marco Enrico Bossi / solisti / Fanny Anitua Treves (mezzosoprano) / Carmelo Maugeri (baritono) | ||
| edizione | Roma | Squarci | [1923] |
| formato | 25x17,5; pp. 20 (9-12) | ||
| parti | parti 3 | ||
| illustrazioni | copertina; 4 fotografie (B. Molinari, F. Anitua Treves, C. Maugeri, M. E. Bossi) | ||
| rappresentazione | Roma, Augusteo | 18 novembre 1923 | |
| musica | Marco Enrico Bossi | ||
| orchestra e coro | Bernardino Molinari | direttore d'orchestra | |
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Lipsia, Thomaskirche, 1900. Programma di sala con testo latino e italiano a fronte e con musica del «tema ebraico» e del «tema cristiano». | ||