ID | 2370 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CON FIRMA E DEDICHE BOI-C | |||||||||||||||||||||||||||
I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1054 | ||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | IL DIAVOLO DELLA NOTTE / commedia lirica in tre atti / di Luigi Scalchi / musica / del maestro Gio. Bottesini / da rappresentarsi / nel teatro S. Radegonda / l'autunnino [sic] 1858 | |||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Milano | Luigi Brambilla | [1858] | |||||||||||||||||||||||||||
formato | 17,4x11,2; pp. 36 | |||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
dedica | G. Bottesini a Quarenghi, autografa | |||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Milano, S. Radegonda | autunno 1858 [18 dicembre] | MAN | |||||||||||||||||||||||||||
libretto | Luigi Scalchi | |||||||||||||||||||||||||||||
musica | Giovanni Bottesini | |||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. |