| ID | 2371 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BOS-BRA | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL DIAVOLO DELLA NOTTE / melodramma semiserio in quattro atti / di Luigi Scalchi / musica del maestro / Gio. Bottesini | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Tito Ricordi | [1859] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x11,5; pp. 42 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | [Milano], [S. Radegonda] | [1859] | R. | |||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Luigi Scalchi | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Bottesini | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, S. Radegonda, 1858. | |||||||||||||||||||||||||||||