ID | 2433 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | BRA-BRE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | LA PRESA DI COSTANTINA / spettacolo militare in 3 atti / da rappresentarsi / nel teatro Fenice / nell'estate dell'anno 1844 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Napoli | Seguin | 1844 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
format | 17,8x10,7; pp. 42 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Napoli, Fenice | estate 1844 [22 agosto] | MAN | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Carlo Zanobi Cafferecci | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Antonio Brancaccio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. ass. Interessante perché si riferisce ad un fatto recente (1837). Testo con prosa. Registrato da CL, D e RI col titolo L'assedio di Costantina. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
languages | napoletano (ruolo di Pulcinella); francese (I 13) |