| ID | 2440 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BRA-BRE | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | L'ARBORE DI DIANA / dramma giocoso in due atti / da rappresentarsi / in Padova / nel teatro Novissimo / la primavera del 1827 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Padova | Penada | 1827 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 19,1x13,5; pp. 54 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Padova, Nuovissimo | primavera 1827 [16 aprile] | MAN | ||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Lorenzo Da Ponte | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Pietro Bresciani | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Vincenzo Sacchetti | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| figlio Sacchetti | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Beffa | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Luigi Pasqualini | caposarto | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Gaetano Cattinari | proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Bresciani. | ||||||||||||||||||||||||||||||||