| ID | 2451 | ||||||||||||
| permalink | |||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BRA-BRE | ||||||||||
| frontespizio | S. ELENA AL CALVARIO / componimento sacro / per musica / da cantarsi nell'oratorio de' RR. PP. / della congregazione / dell'Oratorio / di Roma / in San Girolamo della Carità | ||||||||||||
| edizione | Roma | Giovanni Zempel | s. a. | ||||||||||
| formato | 17,3x10,7; pp. 16 | ||||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||
| rappresentazione | Roma, oratorio della congregazione dell'Oratorio | s. a. | |||||||||||
| libretto | Pietro Metastasio | ||||||||||||
| musica | Francesco Bringeri | ||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||
| osservazioni | [R.] Databile al 1790 circa. Un Luigi Brengeri musicò la Morte d'Abel eseguita nel 1823 nella stessa sede (v. 2581); potrebbe trattarsi del medesimo musicista. | ||||||||||||