ID | 2468 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BRI-BRO | ||||||||||||||||||
frontespizio | L'ISOLA D'ALCINA / drama / da rappresentarsi in Roma nella sala / de' signori Capranica il carnovale / dell'anno 1728 / dedicato all'altezza reale / di / Violante / Beatrice / di Baviera / gran principessa vedova di Toscana / e governatrice di Siena | ||||||||||||||||||||
edizione | Firenze | Michele Nestenus Roma, stamperia Antonio de Rossi | [1728] | ||||||||||||||||||
formato | 16x10; pp. 56 | ||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
dedica | Giuseppe Pulvini Faliconti | a Violante Beatrice di Baviera | |||||||||||||||||||
illustrazioni | lettera ornata; fregio | ||||||||||||||||||||
rappresentazione | Roma, Capranica | carnevale 1728 [3 gennaio] | MAN | ||||||||||||||||||
libretto | Antonio Fanzaglia | ||||||||||||||||||||
musica | Riccardo Broschi | ||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
scenografi | Gio. Battista Oliverio | ||||||||||||||||||||
costumisti | Domenico Ruggieri | ||||||||||||||||||||
coreografi | Tomaso Marconi | ||||||||||||||||||||
altri operatori | Giuseppe Pulvini Faliconti | impresario | |||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. |