ID 2492
permalink
library I-VgcFondo Rolandi BRU-BRUN
title-page

ALESSANDRO NELL'INDIE / dramma per musica / del Sig. abbate / Pietro Metastasio / da rappresentarsi / nel Pubblico teatro / della città di Pisa / il carnevale dell'anno 1763 / dedicato / al sublime distinto merito / del nobilissimo / signore Emmanuelle / Ernesto Lodovico / barone di Seidelmann / capitano de' granatieri nel reggimento / di S. A. elettorale la principessa di Sassonia / ed all'attual servizio di S. M. cristianissima

edition PisaGio. Dom. Carotti1763
format 15,3x10,5; pp. 68
acts atti 3
dedication gli impresari a E. E. L. di Seidelmann in data 23 I 1763
illustrations

lettere ornate; fregi 

performance Pisa, Pubblicocarnevale 1763
libretto Pietro Metastasio
composer Giovanni Gualberto Brunetti
characters and performers
AlessandroLoreto Franchi
Poro re di una parte dell'Indie, amante di CleofideTommaso Guarducci
Cleofide regina d'un'altra parte dell'IndieClementina Spagnoli
Erissena sorella di PoroAnna Bondicchi
Gandarte generale dell'armi di PoroLorenza Carlini
Timagene confidente di Alessandro e nemico occulto del medesimoSalvadore Casetti
costume designers Costantino Mainero
remarks

[R.] Iª rappr. con musica di Brunetti. Iª ed. in R. Iª rappr. ass. Roma, Dame, 4 febbraio 1730, con musica di Leonardo Vinci. L'a. di Gandarte Da voi, cari lumi (II 14) è tratta dall'Attilio Regolo (II 5); l'a. di Erissena Passeggier, che in su la sponda (II 14) dalla Semiramide (II 13; BRUNELLI, I, p. 1431); l'a. di Poro Trafiggerò quel core (III 9) corrisponde all'a. di III 6 in BRUNELLI. A p. 5 Argomento, a p. 6 Protesta; a p. 68 a. sostitutiva di Alessandro per I 3: Vil trofeo d'un'alma imbelle (è l'a. della Iª); «abbattimento» di Fanucci Ranieri.