| ID | 2496 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BRU-BRUN | ||||||||||||||||||
| frontespizio | ESTER / oratorio a cinque voci / da cantarsi la sera / di san Giuseppe / nella venerabil congregazione ed ospizio / di Gesù, Maria e Giuseppe / della SS. Trinità / detto del Melani | ||||||||||||||||||||
| edizione | Firenze | stamperia Imperiale | 1758 | ||||||||||||||||||
| formato | 24,7x18; pp. 31 | ||||||||||||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi; lettere ornate | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Firenze, ospizio del Melani | festa di S. Giuseppe 1758 | |||||||||||||||||||
| libretto | Vincenzio Alamanni | ||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Gualberto Brunetti | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass.? Ms. i nomi del librettista e dell'unico interprete. | ||||||||||||||||||||