ID | 25 | ||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | A-AC | ||||||||||||
title-page | LE SCALTRE CONTADINE DI MONTE GELATO / farsetta a quattro voci / da rappresentarsi nel teatro / di Tordinona / nel carnevale dell'anno 1768 / dedicata all'illustrissima signora / la signora contessa / Isabella Suderini / Gabrielli | ||||||||||||||
edition | Roma | Arcangelo Casaletti | 1768 | ||||||||||||
format | 15x9,4; pp. 33 | ||||||||||||||
acts | parti 2 | ||||||||||||||
dedication | A. Casaletti a I. Suderini Gabrielli | ||||||||||||||
illustrations | frontespizio; lettera ornata | ||||||||||||||
performance | Roma, Tordinona | carnevale 1768 [2 gennaio] | MAN | ||||||||||||
libretto | Faresio Niceno P. A. [Gatta, Antonio] | ||||||||||||||
composer | Agostino Accorimboni | ||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||
stage designers | Filippo Ferrarie detto Arnò | ||||||||||||||
Domenico Bellotti | |||||||||||||||
costume designers | Francesco Mancini | ||||||||||||||
Giuseppe Griselli | |||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. ass. | ||||||||||||||
languages | tedesco (II 5, 7, 8) |