ID | 2502 | ||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BRE-BUZZ | ||||||||||||
frontespizio | [IL TRIONFO DELLE VIRTÙ] LETTERA DI UN ACCADEMICO ROZZO / al molto reverendo / P. D. Aurelio / de' Giorgi Bertola / monaco olivetano / professore di eloquenza nel collegio / di marina di S. M. il re delle / Due Sicilie // IL TRIONFO DELLE VIRTÙ / cantata | ||||||||||||||
edizione | Siena | Vincenzo Pazzini Carli | 1781 | ||||||||||||
formato | 19,5x13; pp. 80 (69-79) | ||||||||||||||
parti | parti 2 | ||||||||||||||
dedica | del volume: l'Indocile accademico Rozzo ad A. de' Giorgi Bertola in data 21 III 1781 | ||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||
rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||
libretto | Pietro Giacomo Belli | ||||||||||||||
musica | Giuseppe Brunetti | ||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Siena, Accademia dei Rozzi, 1781. La dedicatoria contiene la descrizione della festa e l'illustrazione dei pezzi musicali. |