ID 2541
permalink
library I-VgcFondo Rolandi BRUO-BUI
title-page

LA PACE PER AMORE / drama per musica / da rappresentarsi / nel teatro Giustiniano / di S. Moisè / l'anno 1719

edition VeneziaMarino Rossetti1719
format 14,6x8; pp. 55+48 (1-55)
acts atti 3
illustrations

frontespizio 

performance Venezia, S. Moisè1719 [carnevale]MAN
libretto Angelo Schietti
composer [Giuseppe Maria Buini] - [Fortunato Chelleri]
characters and performers
Casira regina de' Barcei, fu moglie del re ArsaceCecilia Moreti Coucci
Berenice prencipessa figlia di CasiraChiara Orlandi
Idalma prencipessa di Epiro, promessa sposa d'Adrasto ma da lui abbandonata per BerenicePerina Benoti
Climene prencipe reale di Persia, amante di Berenice, sotto nome di FloroAntonio Gaspari
Adrasto prencipe di Calcide, sposo d'Idalma, amante di Berenice ma non graditoRosa Mignati
Lucrino giardiniere reggioGirolamo Santapaolina
stage designers Federigo Zanoja
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Segue La costanza nell'onore di Girolamo Polani. Iª ed. ass. Esiste altra ed. con le stesse note tipografiche ma con 4 pp. n. n. di Aggiunte (SARTORI e ALM). Ripreso a Venezia, S. Moisè, carnevale 1724, con musica di diversi autori e col titolo Il nemico amante (non attribuiti; v.); a Treviso, Dolfino, 1744, con musica di Girolamo Micheli e col titolo Il giuramento alla vendetta (SON). Stando a BELLINA-BRIZI-PENSA, due arie si ritrovano in opere vivaldiane: l'a. di Climene Ingegnoso è pur Amore (I 8) nell'Orlando furioso (II 2) su testo di G. Braccioli (Praga, 1724), e l'a. di Berenice M'è più caro un tuo comando (I 13) nell'Armida al campo d'Egitto (II 2) su testo di G. Palazzi (Venezia, S. Angelo, 1738). A p. 3 Argomento. Qualche passo virgolato.