ID 2584
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE BRE-BUZZ
title-page

LA SARACENA / tragedia lirica in tre parti / di Giovanni Emanuele Bidera / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Canobbiana / l'autunno 1854

edition MilanoLuigi Pirola[1854]
format 16,6x10,3; pp. 32
acts parti 3
illustrations

frontespizio; fregi 

performance Milano, Canobbianaautunno 1854 [12 settembre]MAN
libretto Giovanni Emanuele Bidera
composer Andrea Butera
characters and performers
Ben-al-Temank signore di Catania e SiracusaEutimio Armandi
Fatima di lui moglie e figlia diFanny Capuani
Alì-ben-Naamank emiro di PalermoLuigi Della Santa
Omar medicoLuigi Alessandrini
Coro e comparse: seguaci di Ben-al-Themank, popolo, odalische, donne saracene, popolane siciliane, guerrieri saraceni e normanni, mori, almas, ragazzi, prigionieri siciliani 
stage designers Filippo Peroni
Luigi Vimercati
stage-hands Giuseppe Ronchidirettore
Luigi Abiati
costume designers Giacomo Colombo
Beatrice Semenza
orchestra and chorus Eugenio Cavalliniprimo violino capo e direttore d'orchestra
Giacomo Panizzamaestro al cembalo
Cesare Dominicetimaestro al cembalo
Giovanni Gallimaestro e direttore dei cori
other operators Gaetano Croceattrezzista
remarks

[R.] Iª rappr. Palermo, Carolino, 1854. Iª ed. in R. A p. 4 lista degli orchestrali. Per i titoli delle parti, v. 2734.