| ID | 2592 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BUT-BY | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ERMENGARDA / dramma lirico in tre atti / di / Filippo Meucci / posto in musica dal maestro / Antonio Buzzi / da rappresentarsi / nel teatro Grande di Trieste / il carnevale-quaresima 1854-55  | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Tito Ricordi | [1855] | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x11; pp. 24 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Trieste, Grande | carnevale-quaresima 1854-1855 [10 febbraio] | |||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Filippo Meucci | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Antonio Buzzi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Curioso il fatto che l'ed. sia Ricordi anziché Weis di Trieste, abituale ed. dei libretti delle opere date in quel periodo al Grande.   | ||||||||||||||||||||||||||||||||