| ID | 2692 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CAGN-CAL | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL DUCA DI TAPIGLIANO / libretto comico in due atti con prologo / di / A. Ghislanzoni / musica del maestro / Cav. Antonio Cagnoni / scritta espressamente pel / teatro Sociale di Lecco / nell'autunno 1874  | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Lecco | A. Piantini | [1874] | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 19,5x13,5; pp. 48 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2+prologo | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio  | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Lecco, Sociale | autunno 1874 [19 ottobre] | MAN | ||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Antonio Ghislanzoni | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Antonio Cagnoni | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass.   | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| linguaggi | onomatopea (II 1)  | ||||||||||||||||||||||||||||||||