ID 2705
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi CAGN-CAL
frontespizio

MICHELE PERRIN / opera comica in tre atti / parole di / M. Marcello / musica di / Antonio Cagnoni / da rappresentarsi per la prima volta / al teatro Filodrammatico di Milano / primavera 1864

edizione MilanoFrancesco Lucca[1864]
formato 17x11; pp. 55
parti atti 3
illustrazioni

frontespizio 

rappresentazione Milano, Filodrammaticoprimavera 1864 [7 maggio]
libretto Marco Marcelliano Marcello
musica Antonio Cagnoni
personaggi e interpreti
Michele Perrin prete di campagnaAlessandro Bottero
Giuseppe Fouché ministro di poliziaFerdinando Archinti
Enrico Bernard falegname, già militareGonzalo Tintorer
Teresa nipote di MicheleTeresina Pozzi
Giulio Grussé realistaEugenio Anselmi
Ottavio Desonné segretario di FouchéGiuseppe Altini
Gregoria ostessaCaterina Valtorta
Un garzone d'osteria 
Un usciere 
Coro di operai, fabbri e falegnami; di modiste e cucitrici; popolo, soldati, guardie municipali, uscieri, gendarmi, impiegati, congiurati 
osservazioni

[R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Soggetto tratto dal vaudeville Michel Perrin di Mélesville e Charles Duveyrier (Parigi, Gymnase-dramatique, 1834). In quarta di copertina elenco di libretti dell'ed.