ID | 2705 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CAGN-CAL | ||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | MICHELE PERRIN / opera comica in tre atti / parole di / M. Marcello / musica di / Antonio Cagnoni / da rappresentarsi per la prima volta / al teatro Filodrammatico di Milano / primavera 1864 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Milano | Francesco Lucca | [1864] | ||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 17x11; pp. 55 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Milano, Filodrammatico | primavera 1864 [7 maggio] | |||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Marco Marcelliano Marcello | ||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Antonio Cagnoni | ||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. |