ID 2730
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi TRAN-TREN
frontespizio

[SAGGI FINALI DEGLI ALUNNI] Liceo musicale di S. Cecilia / SAGGI FINALI DEGLI ALUNNI / anno scolastico 1913-1914 / IV saggio / venerdì 19 giugno 1914 alle ore 5 Pom.

edizione [Roma]tipografia Cuggiani[1914]
formato 20x12,5; pp. 8 n.n. (3-4)
rappresentazione Roma, liceo musicale di S. Cecilia19 giugno 1914
libretto [Victor Hugo] - [Salvatore Cammarano] - Pëtr Il'Ič Čajkovskij - Viktor Petrovič Burenin
musica Pëtr Il'Ič Čajkovskij - Gaetano Donizetti - Franz Liszt - [Joseph Servais]
interpreti
Luigi Pasinati
Teresa Nasi
Beniamino Gigli
osservazioni

[R.] Contiene La resurrezione di Lazzaro di Antonio Traversi (v.). Di ?ajkovskij si esegue a. da Mazeppa (Burenin e ?ajkovskij); di Donizetti scena e cavatina Regnava nel silenzio da Lucia di Lammermoor (Cammarano); di Liszt Tu es Petrus per coro, orchestra e organo da Christus; di Servais VI canto dalle Contemplazioni di V. Hugo. Si eseguono inoltre ouverture da Eurianthe di Weber, Concerto per pianoforte e orchestra di Vito Carnevali, larghetto dall'op. 129 di Schumann, Polonaise di concerto di David Popper; Wilhelmi, suite per violino di Paganini; il primo tempo del Concerto in do minore per pianoforte e orchestra di Beethoven. Direttore d'orchestra, Traversi Antonio; all'organo, Gattari Alfredo; al pianoforte, Carnevali Vito e Gerussi Luigi.