ID 2756
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi CALDARA A-D
frontespizio

LA CLEMENZA DI TITO / dramma rappresentato con musica / del Caldara la prima volta / in Vienna nell'interno gran tea- / tro della corte cesarea alla pre- / senza degli augustissimi sovrani / il dì 4 novembre 1734 per fe- / steggiare il nome dell'imperator / Carlo VI d'ordine dell'impe- / ratrice Elisabetta

edizione [Venezia][Antonio Zatta][1781]
formato 16,4x9,2; pp. 1-100
parti atti 3
illustrazioni

6 incisioni (2 vignette sceniche per I 5 e II 11; P. Ant. Novelli-G. Zuliani; tra pp. 4 e 5, 38 e 39; vignetta scenica per III 6; P. Novelli-Anto. Baratti; tra pp. 70 e 71; 3 testatine; Gobbis-Dall'Acqua; pp. 5, 39, 71) 

rappresentazione s. l.s. a.
libretto [Pietro Metastasio]
musica Antonio Caldara
personaggi
Tito Vespasiano imperator di Roma
Vitellia figlia dell'imperator Vitellio
Servilia sorella di Sesto, amante d'Annio
Sesto amico di Tito, amante di Vitellia
Annio amico di Sesto, amante di Servilia
Publio prefetto del pretorio
osservazioni

[R.] Iª rappr. Vienna, Corte, 4 novembre 1734. Esemplare distaccato da Opere di P. Metastasio, III; in R. anche il volume succitato. Una ristampa coeva della Iª rappr. fu procurata da A. de Rossi (SARTORI e FRANCHI1, p. 675). A p. 3 Argomento.