ID 282
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi AM-AMI
frontespizio

LA GIARDINIERA DI CORTE o UNA LEGGE DEL SECOLO XVI / opera buffa in 3 atti / parole di E. Golisciani / musica del maestro Alberto Amelio / riduzione italiana / di / Edoardo Migliaccio / rappresentata in Napoli nel 1879-80 e nel 1881 / all'Umberto I in Roma

edizione Napolitipografia Michele Capasso1881
formato 18,2x11,7; pp. 38
parti atti 3
rappresentazione s. l.s. a.
libretto Enrico Golisciani - Edoardo Migliaccio
musica Alberto Amelio
personaggi
Il principe Gelsomino IV
La principessa sua moglie
Pomodor capo della giustizia
Pascariello cuoco napoletano
Barbarella giardiniera, sua moglie
Un cancelliere
Un paggio
Cavalieri e dame di corte, i giudici azzurri, popolo d'ambo i sessi, maschere
osservazioni

[R.] Iª rappr. Napoli, 1879-1880. Testo con prosa. Proprietà letteraria dell'ed. Giuseppe Orlandini.

linguaggi

onomatopea (passim)