| ID | 2876 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CALD-CALE | ||||||||||||||||||
| frontespizio | ERMINIA / farsa giocosa per musica / del Sig. L. G. Buonavoglia / livornese / da rappresentarsi / nel nobilissimo teatro / Giustiniani / in S. Moisè / l'autunno dell'anno 1805 | ||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Casali | 1805 | ||||||||||||||||||
| formato | 17,6x11,5; pp. 37 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 1 | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, S. Moisè | autunno 1805 [17 novembre] | MIGGIANI | ||||||||||||||||||
| libretto | Leopoldo Buonavoglia | ||||||||||||||||||||
| musica | Luigi Antonio Calegari | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| scenografi | Giovanni Sabbadini | ||||||||||||||||||||
| costumisti | Giovanni Cazzola | ||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | ||||||||||||||||||||