| ID | 2878 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CALD-CALE | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | RAOUL DI CRÉQUI / dramma semiserio / da rappresentarsi / in Parma / nell'Imperiale teatro / il carnevale / dell'anno 1808 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Parma | Marco Rossi e Andrea Ubaldi | [1808] | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,6x11,6; pp. 46 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Parma, Imperiale | carnevale 1808 [2 febbraio] | MAN | ||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Giulio Artusi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Luigi Antonio Calegari | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Alessandro Cocchi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | ||||||||||||||||||||||||||||||||