| ID | 2901 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CAM-CAMU | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ESMERALDA / melodramma in quattro atti / parole / di Giorgio Cimino / musica / del cavalier Fabio Campana / nuova per Napoli / da rappresentarsi nel R. teatro Mercadante, già Fondo / la sera del 19 maggio 1874, impresa Montanari | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | Gennaro De Angelis | 1874 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x11; pp. 38 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Mercadante | 19 maggio 1874 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Giorgio Tommaso Cimino | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Fabio Campana | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Montanari | impresario | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Pietroburgo, 1869. | |||||||||||||||||||||||||||||
| linguaggi | onomatopea (II 1), latino (II 1) | |||||||||||||||||||||||||||||