| ID | 2905 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CAM-CAMU | |||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1903 | ||||||||||||||||||||||
| frontespizio | GIULIO D'ESTE / tragedia lirica / in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro Valle / degl'Ill.mi signori Capranica / nella primavera dell'anno 1842 / poesia dell'Avv. Augusto Cesare Monteverde / musica del maestro Fabio Campagna [sic] / A. F. di Bologna e socio onorario dell'Apollinea / di Venezia | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Puccinelli | [1842] | |||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x10; pp. 33 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Valle | primavera 1842 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Augusto Cesare Monteverde | |||||||||||||||||||||||
| musica | Fabio Campana | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Emilio Angelini | primo violino direttore di orchestra | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, Apollo, 1841. Altra copia in R. senza l'errore nel frontespizio(v. 3068). | |||||||||||||||||||||||