ID 2909
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi CAM-CAMP
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 2254-2255-2256
frontespizio

LUISA DI FRANCIA / melodramma / in quattro parti / da rappresentarsi / nel nobile / teatro Argentina / nella primavera dell'anno 1844 / poesia di Francesco Guidi / musica del maestro Fabio Campana / accademico Filarmonico di Bologna, socio / onorario dell'Apollinea di Venezia ecc.

edizione RomaPuccinelli[1844]
formato 17x9,5; pp. 42
parti parti 4
illustrazioni

frontespizio 

rappresentazione Roma, Argentinaprimavera 1844 [aprile]MAN
libretto Francesco Guidi
musica Fabio Campana
personaggi e interpreti
Luigi XIV re di FranciaFilippo Colini
Luisa duchessaCarlotta Gruitz
La marchesa di MontespanZenobia Papini
Il duca di LonguevilleGuglielmo Fedor
Benserade suo confidenteBaldassarre Mirri
Madamigella d'Artigny amica della duchessaAdelaide Fantuzzi Velli
Cori e comparse di gentiluomini, cavalieri, dame, damigelle, cortigiani, cacciatori, cacciatrici, paggi, armigeri, popolo 
scenografi Pietro Venier
Romolo Liverani
Francesco Gianni
osservazioni

[R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Registrato da MAN col titolo Luisa di Francia ovvero La duchessa della Vallière. Libretto e musica di proprietà di Antonio Lanari; I ultima interamente virgolata. A p. 42 permesso di rappresentazione: Roma, 23 III 1844.