ID 2966
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi CAM-CAMU
frontespizio

[I FUOCHI DI SAN GIOVANNI] E. Sudermann-E. Cavacchioli / I FUOCHI DI SAN GIOVANNI / dramma lirico in tre atti / per la musica di / EzioCamussi

edizione MilanoSonzogno
tipografia Gustavo Modiano
s. a.
formato 19x13,8; pp. 75
parti atti 3
rappresentazione s. l.s. a.
libretto Enrico Cavacchioli - Hermann Sudermann
musica Ezio Camussi
personaggi
Marika 21 anni, grandi occhi assorti, creatura di desiderio e di nostalgia
Trude 18 anni, bionda, romantica, gaia, ingenua
La vagabonda 45 anni, ladra, ubriacona
Hans 25 anni, sdegnoso, ardente, sognatore
Vogler 50 anni, grande, violento ma buono; tipo di fermier arricchito
Il pastore 32 anni, calmo, metodico, riflessivo
Plotz
I villici cantori, le amiche di Trude, i contadini lituani
osservazioni

[R.] Iª rappr. Milano, Dal Verme, [27 marzo] 1920. Iª ed. ass.? Il dramma originale di Sudermann s'intitola Johannisfeuer (Berlino, Lessingtheater, 1900). Gli atti recano i titoli Il bambino della carestia, La notte di S. Giovanni e Nozze lituane. Copyright del 1919.