ID 2991
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi CAN-CANU
frontespizio

IL RE MACCARONE / operetta fantastica in 3 atti / parole di / Ercole Ovidi / musica originale del maestro / Edoardo Canti

edizione RomaG. Via e G. Nicola1880
formato 18x12,5; pp. 16
parti atti 3
rappresentazione [Roma], [Quirino][13 maggio 1880]
libretto Ercole Ovidi
musica Edoardo Canti
personaggi
Maccarone re di Napoli (Pulcinella)
Donna Marianna sua moglie
Fiorella loro figlia
Don Piripicchio fidanzato di Fiorella
Tacchinoschi re di Polonia
Don Gelsomino suo figlio
Donna Wladimira sorella di Tacchinoschi
Don Cipollone Spacca capitano dei reali bombardieri
Don Anselmo Tartaglia medico
Parafaragaramussa lava, favorita di
Vulcano
Don Liborio affittuario di campagna
Graziella fidanzata di don Anselmo
Ministro delle finanze della corte napoletana
Ministro dell'Interno della corte napoletana
Senzapaura generale e ministro della Guerra della corte di Napoli
Leccazzuccaro gran ciambellano e ministro di cerimonie della corte di Napoli
Sparapiccioni gran cacciatore della corte di Napoli
Federico 1° paggio della corte di Napoli
Fortunato
paggi della corte di Napoli
Alfonso
Alberto
Carlo
Clodoveo 1° paggio della corte polacca
Maniscki
paggi della corte polacca
Lubinscki
Ledosowscki
Potoscki
Don Venceslao Grattanumeri segretario del re di Polonia
Don Caligola promotore della Società per la cremazione dei cadaveri
Il sismografo
Morgana
lave del Vesuvio
Fiammella
Uziella
Alcina
Serpentina
Colubrina
Bombardieri, cortigiani, borghesi, contadini, soldati, lazzaroni, cenciaiuoli, confratelli di S. Carlino, lave, lapilli, geni del fuoco
osservazioni

[R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass.? A p. 3 Argomento dell'operetta. Contiene solo le parti cantate.