ID 307
permalink
library I-VgcFondo Rolandi AN-AND
title-page

L'OMBRA DI SAMUELE ossia LA MORTE DI SAULLE / oratorio sacro per musica / da rappresentarsi / nel teatro Filarmonico / di Verona / la quadragesima dell'anno 1809

edition VeronaPietro Bisesti[1809]
format 17,5x12; pp. 47
acts atti 2
performance Verona, Filarmonicoquaresima 1809
composer Gaetano Andreozzi
characters and performers
Saul re d'IsraelAntonio Gordigiani (primo tenore)
Micol
suoi figli
Adele D'Elman (prima donna)
GionataCatterina Bighi (secondo soprano)
David sposo di MicolClementina Perseghini (primo soprano)
Achimelecco gran sacerdotePaolo Deville (primo basso a perfetta vicenda)
Abner generale e confidente di SaulPietro Sangiovanni (primo basso a perfetta vicenda)
Pitonessa
Ombra di Samuele
Coro di coristi n. 18: sacerdoti, ministre della pitonessa, soldati, guardie, popolo
stage designers padre e figlio Canella
costume designers Giovanni Guidetti
orchestra and chorus Carlo Trevisaniprimo violino e direttore
Luigi Buniottimaestro al cembalo
Giuseppe Borettidirettore del coro
remarks

[R.] Iª rappr. ass.? Non ha nulla a che vedere col Saulle (v. 341). Ciotti, collezionista di Palermo, ne possiede una ripresa (Firenze, Pergola, 1811, tipografia Fantosini), senza nome di musicista, con personaggi e testo identici. Iª ed. ass.? Incipit: Togli le tenebre. Possibile Iª rappr. ass. Firenze, Cocomero, 1796, con musica di Giuseppe Aloisi su testo di Francesco Gonella e col titolo L'ombra di Samuele (SARTORI). A p. 3 lista degli orchestrali.