| ID | 3072 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CARA | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | EUFEMIO DI MESSINA / melodramma eroico / da rappresentarsi / nel nobile teatro / di Torre Argentina / nel carnevale dell'anno 1823 / parole di Giacomo Ferretti / musica di Michele Carafa | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Michele Puccinelli | 1822 | |||||||||||||||||||||
| formato | 17x10; pp. 48 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 5 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Argentina | carnevale 1823 [26 dicembre 1822] | MAN | |||||||||||||||||||||
| libretto | Iacopo Ferretti | |||||||||||||||||||||||
| musica | Michele Enrico Carafa de Colobrano | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Antonio Lorenzoni | inventore e pittore | ||||||||||||||||||||||
| costumisti | Baldassarre Majani | caposarto | ||||||||||||||||||||||
| Fortunato Marchesi | caposarto | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Lorenzo Panzieri | compositore | ||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gaspare Stabilini | primo violino e direttore di orchestra | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | |||||||||||||||||||||||