| ID | 3077 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | MERCADANTE D-G | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | GABRIELLA DE VERGY / drama tragico / para se representar / no / real theatro / de / S. Carlos | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Lisboa | Bulhões | 1828 | |||||||||||||||||||||
| formato | 14,5x9,5; pp. 79 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Lisbona, S. Carlos | [8 agosto 1828] | MAN | |||||||||||||||||||||
| libretto | [Andrea Leone Tottola] - [Antonio Profumo] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Michele Enrico Carafa de Colobrano - Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Mercadante e Carafa. Testo italiano e portoghese a fronte. Libretto quasi identico a quello omonimo musicato da Carafa. | |||||||||||||||||||||||