| ID | 3079 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CARA | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA GELOSIA CORRETTA / commedia per musica / di un solo atto / di / Andrea Leone Tottola / da rappresentarsi / nel teatro de' Fiorentini | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | tipografia Flautina | 1815 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 14,8x9; pp. 47 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 1 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Fiorentini | [1815] | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Andrea Leone Tottola | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Michele Enrico Carafa de Colobrano | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Tortolj | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Gennaro Conca | ||||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Conca | |||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Tommaso Novi | ||||||||||||||||||||||||||
| Filippo Giovinetti | |||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. A p. 4: «la musica è di un dilettante»; FLORIMO indica il nome di Carafa. Testo con prosa. | ||||||||||||||||||||||||||
| linguaggi | napoletano (ruolo di Mercurio) | ||||||||||||||||||||||||||