ID | 3091 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CARB-CARI | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | IL CAMERIERE ASTUTO / melodramma giocoso in 3 atti / parole di / Ferruccio Fulin / musica del maestro / Angelo Giuseppe Carboni / da rappresentarsi per la prima volta in Venezia / al nuovo Politeama d'Estate / stagione 1888 / per conto dei Sigg. G. e V. Nenzi | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Venezia | tipografia Veneta | 1888 | ||||||||||||||||||||||||
formato | 18x12,5; pp. 49 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Venezia, Politeama d'Estate | 1888 [luglio] | SAL | ||||||||||||||||||||||||
libretto | Ferruccio Fulin | ||||||||||||||||||||||||||
musica | Angelo Giuseppe Carboni | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. |