ID | 312 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | AN-AND | |||||||||||||||||||||
I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3242 | ||||||||||||||||||||||
title-page | IL RITORNO DE' NUMI / cantata / dell'avvocato Ferdinando M. Villani / per festeggiarsi / nel real teatro del Fondo / di separazione / il sospirato ritorno / de' nostri amabilissimi sovrani / (che Dio feliciti) / e alla maestà / di / Ferdinando IV / dedicata | |||||||||||||||||||||||
edition | Napoli | stamperia Flautina | 1802 | |||||||||||||||||||||
format | 18,2x11,1; pp. 23 | |||||||||||||||||||||||
acts | parti 2 | |||||||||||||||||||||||
dedication | Carmine M. Ruggiero | a Ferdinando IV | pp. 3-4 | |||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
performance | Napoli, Fondo di Separazione | 1802 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Ferdinando M. Villani | |||||||||||||||||||||||
composer | Gaetano Andreozzi | |||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||
stage designers | Raimondo Gioja | architetto, inventore e dipintore | ||||||||||||||||||||||
stage-hands | Giuseppe Smiraglia | inventore | ||||||||||||||||||||||
costume designers | Michele Buonocore | appaltatore | ||||||||||||||||||||||
Teresa Buonocore | appaltatore | |||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Pasquale Landri | primo violino e direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. ass. |