ID 3125
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE CAN-CAR
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 1869
frontespizio

LA GIOVENTÙ DI ENRICO QUINTO / dramma per musica / in due atti / da / rappresentarsi / nell'imperiale regio teatro / alla Scala / l'autunno dell'anno 1820

edizione MilanoGiacomo Pirola[1820]
formato 16,3x10,5; pp. 60
parti atti 2
illustrazioni

frontespizio 

rappresentazione Milano, Scalaautunno 1820 [2 settembre]GATTI-TINTORI
libretto [Filippo Tarducci]
musica Luigi Carlini
personaggi e interpreti
Il principe EnricoNicola Tacchinardi
Il conte di RocesterNicola Prospero Levasseur
EduardoSerafina Rubini
Capitano CoopNicola Bassi
BettinaCarolina Pellegrini
Miledi ClaraPaola Monticelli
William cameriere del principe, che non parla 
Cortigiani, garzoni d'osteria 
scenografi Alessandro Sanquirico
macchinisti Francesco Pavesi
Gervaso Pavesi
costumisti Antonio Rossetticaposarto
Antonio Majolicaposarto
coreografi Pietro Angioliniinventore e compositore
orchestra e coro Alessandro Rollaprimo violino capo d'orchestra
Vincenzo Lavignamaestro al cembalo
Gaetano Bianchidirettore del coro
altri operatori Raimondo Fornariattrezzista
Giovanni Ricordieditore e proprietario della musica
Teresa Vendraminisupplemento
Giuseppe Banfisupplemento
Domenico Spiaggisupplemento
osservazioni

[R.] Iª rappr. con musica di Carlini, Napoli, Nuovo sopra Toledo, 1819. Segue il ballo Ino e Atamante (pp.49-60). Iª ed. in R. Iª rappr. ass. Napoli, Nuovo, 1815, con musica di Hérold. A p. 4 lista degli orchestrali, a p. 6 lista dei ballerini.