| ID | 3126 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CARL-CARO | ||||||||||||||||||
| frontespizio | SOLIMANO SECONDO ovvero LE TRE SULTANE / dramma per musica / da rappresentarsi / nel real teatro S. Carlo / la sera de' 30 maggio corrente anno / ricorrendo il faustissimo giorno onomastico / di / sua maestà / Ferdinando I / re del regno delle Due Sicilie | ||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | tipografia Flautina | 1820 | ||||||||||||||||||
| formato | 17,7x11,5; pp. 32+14 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, S. Carlo | 30 maggio 1820 | |||||||||||||||||||
| libretto | Andrea Leone Tottola | ||||||||||||||||||||
| musica | Luigi Carlini | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| scenografi | Tortoli | ||||||||||||||||||||
| macchinisti | Corazza | ||||||||||||||||||||
| costumisti | Novi | direttore | |||||||||||||||||||
| Giovinetti | direttore | ||||||||||||||||||||
| coreografi | Louis Antoine Duport | ||||||||||||||||||||
| Pietro Hus | |||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Segue il ballo Telemaco nell'isola di Calipso, musica di Gallenberg e Cioffi (pp. 11-14). | ||||||||||||||||||||