| ID | 3136 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CAN-CAR | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | RITA / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / in Modena / nel teatro dell'illustrissima Comunità / l'autunno dell'anno 1853 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Modena | Andrea Rossi | [1853] | |||||||||||||||||||||
| formato | 17x11,2; pp. 39 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | l'impresario "all'altezza reale" | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Modena, Comunità | autunno 1853 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Micci | |||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Carlotti | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Ferdinando Manzini | |||||||||||||||||||||||
| Camillo Crespolani | ||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Manzini | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Camuri | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Antonio Sighicelli | primo violino | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, Nuovo, 1851. | |||||||||||||||||||||||