| ID | 3137 | ||||||||||
| permalink | |||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CARL-CARO | ||||||||
| frontespizio | SAN MARINO SUL MONTE TITANO / oratorio / versi di Giuseppe Manfredi, musica di Angelo Caroli, introduzione di Celio Gozi | ||||||||||
| edizione | Repubblica di San Marino | Arti grafiche della Balda | 1940 | ||||||||
| formato | 24,2x17,3; pp. 25 | ||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||
| rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||
| libretto | Giuseppe Manfredi | ||||||||||
| musica | Angelo Antonio Caroli | ||||||||||
| personaggi | 
 | ||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. San Marino, Pieve, 15 settembre 1740; ripreso a Bologna, Oratorio di S. Filippo Neri, 1750. Estratto da «Libertas perpetua» (Museum), anno VIII (XXII), n. 1. Alle pp. 3-7 Introduzione, con notizie storiche e i primi esecutori, tra cui Ghirardi Lorenzo detto Schiappetta (soprano),  Minelli Gian Battista (contralto), Tini Giuseppe (basso) e Quartieri.  | ||||||||||