ID 3140
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi CARL-CARO
frontespizio

FAYEL / dramma lirico / in un prologo e tre atti / di / Giovanni Villanti / musica del maestro / Ferdinando Caronna Pellegrino

edizione [Palermo][tipografia dello Statuto][1882]
formato 19,5x12,5; pp. 51
parti atti 3+prologo
rappresentazione s. l.s. a.
libretto Giovanni Villanti
musica Pellegrino Ferdinando Caronna
personaggi
Il conte di Fayel (baritono)
Renato (tenore) visconte di Coucy
Guglielmo di Vergy (basso) padre di
Gabriella (soprano)
Odetta (mezzosoprano) nipote del conte di Fayel
Alberto di Nazereau (secondo basso) congiunto di Guglielmo e padre di
Edmea
Ermanna governante di Odetta
Un maggiordomo del conte di Fayel
Un valletto del conte di Vergy
Un frate
Due valletti di Guglielmo
Un paggio di Renato
Coristi: amiche di Gabriella e di Edmea, congiunti di Guglielmo; paggi, scudieri, servi, uomini d'arme e donne del castello di Fayel; soldati del re Filippo Augusto, frati, contadini e contadine dei possedimenti di Vergy, cavalieri al seguito di Fayel; comparse: scudieri di Renato; uomini d'arme del conte Ugone, fratello del re di Francia e signore del Vermandois; corpo di ballo: amiche di Gabriella e di Edmea, cavalieri del seguito di Fayel, contadini e contadine
osservazioni

[R.] Iª rappr. Roma, Costanzi, [1 giugno] 1882. Iª ed. ass.? Note tipografiche desunte da timbro sul frontespizio. In quarta di copertina elenco dei numeri musicali.

linguaggi

latino (III 4)