| ID | 3165 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CARP-CART | |||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3789 | ||||||||||||||||||||||
| frontespizio | I TRE MARITI / farsa per musica / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Scala / la quaresima dell'anno 1825 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Nicolò Bettoni | 1825 | |||||||||||||||||||||
| formato | 16x10; pp. 33 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 1 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Scala | quaresima 1825 [18 marzo] | MAN | |||||||||||||||||||||
| libretto | [Gaetano Rossi] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Gustavo Carulli | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Alessandro Sanquirico | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Francesco Pavesi | |||||||||||||||||||||||
| Gervasio Pavesi | ||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Antonia Binaghi | direttore | ||||||||||||||||||||||
| coreografi | Francesco Clerico | inventore e compositore | ||||||||||||||||||||||
| Giovanni Coralli | inventore e compositore | |||||||||||||||||||||||
| Giovanni Battista Giannini | inventore e compositore | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Alessandro Rolla | primo violino capo d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Lavigna | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
| Carlo Salvioni | direttore del coro | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Ermenegildo Bolla | attrezzista | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Carulli. | |||||||||||||||||||||||