ID 3166
permalink
library I-VgcFondo Rolandi CARUSO A-Z
title-page

L'ALBERGATRICE VIVACE / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nella città di Rovigo / la fiera dell'autunno 1780 / dedicato a sua eccellenza / Galeazzo / Antelmi / podestà, capitano e proveditore / generale / di tutto il Polesine

edition FerraraGiuseppe Rinaldi1780
format 14,5x8; pp. 59
acts atti 2
dedication l'impresario a G. Antelmi
illustrations

frontespizio, fregio 

performance Rovigoautunno 1780
composer Luigi Caruso
characters and performers
Barberina albergatriceCostanza Liverati (prima buffa)
M. Floran francese alloggiato nell'albergo di Barberina, innamorato della medesima e promesso sposo a BelindaGioac. Costa (primo mezzo carattere)
Mibheluccio [sic] figlio di un mercante di campagna, amante corrisposto di BarberinaMatteo Liverati (primo buffo caricato)
Belinda dama milaneseViolante Durelli (seconda buffa)
D. Pericco cavalier spagnuolo alloggiato in d. albergo e innamorato di Barb.Volunnio Durelli (secondo mezzo carattere)
Marinetta cameriera di BelindaGiuseppa De Puches (terza buffa)
D. Bartolo baron tedesco allogg. nella stessa locanda e innamorato di Barber.Luigi Bassi (secondo buffo caricato)
Un notaro che non parla 
9-12. Quattro turchi, Servitori dell'albergo 
choreographers Lodovico Ronzi
remarks

[R.] Iª rappr. Venezia, S. Samuele, carnevale 1780. Per MAN, DEUMM e GROVE libretto di Giuseppe Palomba. Ripreso a Firenze, Pallacorda, autunno 1780, con musica aggiunta di Giuseppe Moneta e col titolo La locanda in scompiglio. A p. 6 citati i balli L'ircana in Julfa e Le reclute villane, con lista dei ballerini; reimprimatur del 18 agosto. Il musicista compare nella forma Carusio.

languages

francese (ruolo di Floran), tedesco (ruolo di Bartolo), spagnolo (ruolo di Pericco), calabrese (ruolo di Micheluccio), turco (I 17), veneziano (Momoletta semplizetta, II 14)