| ID | 3168 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CARUSO A-Z | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | L'ALBERGATRICE VIVACE / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel teatro / dell'illustrissima / città di Como / nel carnovale del 1782 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Como | Francesco Scotti | [1782] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 15x9,7; pp. 4 n.n.+50 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Como | carnevale 1782 | |||||||||||||||||||||||||
| musica | Luigi Caruso | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Filippo Pallerini | ||||||||||||||||||||||||||
| Jakob D'Oploo | |||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, S. Samuele, 1780. | ||||||||||||||||||||||||||
| linguaggi | francese (ruolo di Floran), turco (I 7), tedesco (ruolo di Bartolo), spagnolo (ruolo di Pericco), calabrese (ruolo di Micheluccio), veneziano (II 14) | ||||||||||||||||||||||||||