| ID | 3178 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CARUSO A-Z | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL CAVALIER MAGNIFICO / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi in Firenze nel teatro di via del Cocomero / nell'autunno dell'anno 1777 / sotto la protezione dell'A. R. / il serenissimo / Pietro Leopoldo / principe reale d'Ungheria e di Boemia / arciduca d'Austria ecc. / e granduca di Toscana | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Firenze | Anton Giuseppe Pagani | 1777 | |||||||||||||||||||||
| formato | 15,5x11,3; pp. 68 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Firenze, Cocomero | autunno 1777 [3 settembre] | MAN | |||||||||||||||||||||
| libretto | Nicola Tassi | |||||||||||||||||||||||
| musica | Luigi Caruso | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Domenico Chelli | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Andrea Rossi | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Ferdinando Mainero | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Onorato Viganò | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Caruso (per SON Bologna, Formagliari, carnevale 1777, ma non si trova traccia di questa esecuzione). Precede il ballo Andromaca in Epiro (pp. 5-14); a p. 14 citato il secondo ballo Il giocatore. | |||||||||||||||||||||||
| linguaggi | francese, inglese, tedesco e napoletano (tutti in I 4), turco (II 7) | |||||||||||||||||||||||