| ID | 3183 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CARUSO A-Z | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | DUNTALMO / dramma per musica / da rappresentarsi / nel nobil teatro / di Torre Argentina / il carnevale dell'anno 1789 / dedicato / all'inclito popolo / romano | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Gioacchino Puccinelli | [1789] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 16x9,5; pp. 36 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Argentina | carnevale 1789 [3 febbraio] | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giuseppe Foppa] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Luigi Caruso | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Vincenzo Mazzoneschi | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Federico Marchesi | ||||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Mori | |||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Filippo Beretti | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Si eseguiva il ballo Laomedonte (non menzionato nel libretto), musica di Lorenzo Baini. | ||||||||||||||||||||||||||