| ID | 3185 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CARUSO A-Z | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL FANATICO / dramma giocoso per musica del / Sig. Luigi Carusio maestro di / cappella napolitano / nel teatro della città / di Rovigo / in occasione della fiera di ottobre / dell'anno 1781 / dedicato a sua altezza reale / Maria Amalia / arciduchessa d'Austria, infanta di / Spagna, duchessa di Parma, Pia- / cenza e Guastalla ecc. | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Bologna | Sassi | [1781] | |||||||||||||||||||||
| formato | 14,6x8,3; pp. 48 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Vincenzo Colli | a Maria Amalia d'Austria | ||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Rovigo, [Roncale (Roncali)] | fiera di ottobre 1781 | TRANIELLO-STOCCO | |||||||||||||||||||||
| musica | Luigi Caruso | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Luigi Becchetti | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giacomo Onorati | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Vincenzo Colli | impresario | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Roma, Dame, 1781, col titolo Il fanatico per la musica. | |||||||||||||||||||||||
| linguaggi | francese, spagnolo e tedesco (tutti in II 4) | |||||||||||||||||||||||