ID | 3191 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CARUSO A-Z | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | IL MATRIMONIO IN COMMEDIA / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel teatro grande alla Scala / di Milano / la primavera dell'anno 1782 / dedicato / alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando / principe reale d'Ungheria e Boemia, arciduca d'Austria / duca di Borgogna e di Lorena ecc., cesareo reale / luogotenente, governatore e capitano / generale nella Lombardia austriaca / e la / serenissima arciduchessa / Maria Ricciarda Beatrice d'Este / principessa di Modena | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Milano | G. B. Bianchi | [1782] | |||||||||||||||||||||||||||
format | 16x10,5; pp. 8 n.n.+53 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
dedication | i cavalieri associati a Ferdinando d'Austria e Maria Ricciarda Beatrice d'Este | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Milano, Scala | primavera 1782 [7 aprile] | GATTI-TINTORI | |||||||||||||||||||||||||||
libretto | Giuseppe Palomba | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Luigi Caruso | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | fratelli Galeari | |||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Motta | |||||||||||||||||||||||||||||
Mazza | ||||||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Gasparo Angiolini | |||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Gio. Batista Lampugnani | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||||
Luigi De Baillou | direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. con musica di Caruso, Roma, Capranica, 1782. | |||||||||||||||||||||||||||||
languages | francese (I 4), cinese (II 4), tedesco (II 14) |