| ID | 3196 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE CARUSO A-Z | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL MATRIMONIO IN COMMEDIA / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel Pubblico teatro / di Lugo / per la prossima fiera del corrente anno / 1785 / dedicato / alle gentilissime e nobilissime / dame e cavalieri | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Bologna | Sassi | [1785] | |||||||||||||||||||||
| formato | 14,7x8,9; pp. 51 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Giuseppe Banchieri | alle dame e ai cavalieri, martelliani | ||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Lugo, Pubblico | fiera 1785 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Giuseppe Palomba | |||||||||||||||||||||||
| musica | Luigi Caruso | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Luigi Biagi | |||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Manfredini | direttore | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Urbano Garzia | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giuseppe Banchieri | impresario | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Caruso, Roma, Capranica, 1782. | |||||||||||||||||||||||
| linguaggi | francese (I 3, II 15), cinese (II 5), tedesco (II 15) | |||||||||||||||||||||||