ID 3198
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi CARUSO A-Z
frontespizio

IL POETA DI VILLA / farsetta in musica / a cinque voci / da rappresentarsi / nel rinnovato teatro / di Pallaccorda / la primavera dell'anno 1786 / dedicata / alla nobiltà romana

edizione RomaArcangelo Casaletti[1786]
formato 15,5x8,5; pp. 58
parti parti 2
illustrazioni

frontespizio 

rappresentazione Roma, Pallacordaprimavera 1786
musica Luigi Caruso
personaggi e interpreti
Erminia figlia del barone di Boccanera, dedita alla poesiaSalvatore Tiezzi
Livietta figlia di un ricco contadinoMichele Benedetti
Leandro gentiluomo amante di ErminiaGiovanni Bertacchi (primo mezzo carattere)
Don Caloandro poeta fanaticoGaspare Bellentani (primo buffo caricato)
Barone di Boccanera padre di ErminiaGiuseppe Amici (secondo buffo)
Servi, soldati, villani 
scenografi Vincenzo Mazzoneschi
osservazioni

[R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Ripreso a Firenze, Intrepidi, 1790, col titolo I due fanatici per la poesia; per una ripresa orvietana del 1791 non registrata in SARTORI, v. FRANCHI1, p. 132, nota.

linguaggi

latino (II 9; sic ma 10)